PRIVACY POLICY

Informativa privacy
ex art. 13 Reg. Ue 2016/679
*
Gli avvocati Matteo Barizza, Matteo Conz, Luigi Russo e Alessandro Zanonato, di seguito per brevità “gli avvocati o Titolari del trattamento o in forma abbreviata Titolari”, ai sensi della normativa italiana applicabile in materia di protezione dei dati personali e del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, riconoscono l’importanza della protezione dei dati personali e considera la sua tutela uno degli obiettivi

principali della propria attività.
Prima di comunicare qualsiasi dato personale, i Titolari invitano a leggere con attenzione la presente privacy policy, che contiene informazioni rilevanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza.

***
Viene sin d’ora evidenziato che la presente informativa viene resa per il sito www.bcrz.it, di seguito “il Sito”, mentre non si applica ad altri siti web eventualmente consultati tramite link ed è da intendersi quale Informativa, a coloro che interagiscono con “il Sito”, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 e della normativa interna (complessivamente

“la normativa”).

***

La informiamo del fatto che i dati personali da Lei comunicatici saranno registrati, trattati e conservati presso i nostri archivi, cartacei ed elettronici, ricorrendo a misure tecniche e organizzative adeguate a garantirne la sicurezza e la riservatezza.

***

Titolari del trattamento.

La informiamo che gli avvocati Matteo Barizza, Matteo Conz, Luigi Russo e Alessandro Zanonato (tel. 049.8753889 – fax 049.87361 – mail segreteria@bcrz.it) sono contitolari del trattamento dei dati personali raccolti tramite il sito www.bcrz.it (regolamento UE 2016/679).

Categoria di dati personali trattati.

Attraverso “il Sito”, potranno essere raccolti e trattati i seguenti dati personali riferiti all’utente:
- dati di navigazione, necessari nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (si tratta di informazioni che non vengono associate ad alcun utente, ma che, per loro natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare il soggetto che accede al Sito: tra questi gli indirizzi IP, i nomi dei dispositivi utilizzati per connetterti al Sito, gli indirizzi in notazione URI - Uniform Resource Identifier - delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e ambiente informatico dell’utente, tutti classificati come dati comuni);

- dati di contatto, forniti volontariamente dall’utente (nome e cognome, indirizzo di residenza, e-mail, numero di telefono, classificati come dati comuni). I Titolari tratteranno questi dati nel rispetto della “normativa”, sul presupposto che si tratti di dati riferiti all’utente o a terzi, che lo hanno espressamente e legittimamente autorizzato a fornirli. Rispetto a tale ultima ipotesi, l’utente si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendo tutti i corrispondenti obblighi e responsabilità e manlevando “i Titolari” da ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento, che dovesse pervenire da terzi soggetti, i cui Dati Personali siano stati trattati attraverso l’utilizzo del Sito in violazione della “normativa”.

Finalità del trattamento, base giuridica e tempi di conservazione.

I dati verranno trattati per le seguenti finalità:
(i) svolgimento di attività propedeutiche al conferimento di un incarico professionale, o finalizzate a darvi esecuzione, ivi comprese le attività finalizzate al riscontro di una richiesta di contatto inoltrata tramite il Sito. In tali casi, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione del contratto e i dati verranno conservati per la durata del contratto e, dopo

la cessazione, per 10 anni, ovvero, nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino alla scadenza dei termini per l’esperimento di impugnazioni;
(ii) adempimento degli obblighi imposti da specifiche disposizioni legislative. In tal caso la base giuridica è quella di adempiere agli obblighi legali cui sono soggeti Titolari. I dati verranno conservati per la durata del contratto in essere e, dopo la cessazione, per 10 anni, ovvero, nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino alla scadenza dei termini per l’esperimento di impugnazioni;

(iii) per accertare, esercitare o difendere, i diritti dei Titolari in sede giudiziaria. In tal caso, la base giuridica deve intendersi il legittimo interesse dei Titolai. I dati verranno conservati per la durata del contratto in essere e, dopo la cessazione, per 10 anni, ovvero, nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino alla scadenza dei termini per l’esperimento di impugnazioni. Si precisa che, decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.

Conferimento dei dati.
Il conferimento per la finalità sopra elencate dei dati personali è facoltativo.Si precisa che l’eventuale mancato conferimento potrebbe rendere impossibile riscontrare una richiesta, o adempiere ad un obbligo legale al quale “i Titolari” potrebbe essere soggetti.

Ambito del trattamento, categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili esterno, si di soggetti autorizzati di titolari autonomi.
Per il perseguimento delle finalità sopra indicate, i dati personali potranno essere comunicati e fatti trattare a soggetti terzi con i quali i Titolari hanno rapporti, e in particolare:

a) a soggetti autorizzati al trattamento, da intendersi quali dipendenti o collaboratori dei “Titolari”;

b) ai soggetti designati come responsabili del trattamento, da intendersi quali Società che forniscono servizi informatici, di sicurezza, ovvero studi professionali genericamente intesi che possono fornire consulenza o assistenza di qualsivoglia genere al Titolare del trattamento;

c) ad autorità giurisdizionali, nell’esercizio delle loro funzioni quando richiesto dalla legge o da un provvedimento dell’Autorità giudiziaria.

Diritti dell’interessato.

E’ facoltà dell’interessato esercitare i diritti stabiliti dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679, che consistono nelle prerogative di seguito elencate:
a) ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni di cui all’art. 15 de Regolamento, su finalità del trattamento, categorie di dati personali in questione, destinatari a cui i dati sono stati o saranno comunicati, periodo di conservazione nonché di conoscere l'esistenza di un processo decisionale automatizzato;

b) ottenere la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo;
c) ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
d) ottenere la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo, con conseguente obbligo dei Titolari di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi di cui all’art. 17 del Regolamento UE 2016/679, eccettuate le ipotesi di trattamento necessario;
e) ottenere la limitazione del trattamento dei dati in caso di contestazione della correttezza dei dati, di trattamento illecito, di interesse al trattamento per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, di opposizione al trattamento in attesa di verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato;
f) ottenere la portabilità dei dati personali, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, ai sensi dell’art. 20 del Regolamento UE 2016/679;

g) opporsi a processi decisionali automatizzati ed a profilazione connessa a marketing diretto, ai sensi degli articoli 21 e 22 del Regolamento UE 2016/679;
h) proporre reclamo a un'autorità di controllo, qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato;

i) ottenere tutte le informazioni disponibili sull’origine dei dati personali raccolti;
l) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso anteriormente prestato.
I Titolari hanno l’obblio di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento effettuate a norma dell'articolo 16, dell'articolo 17, par. 1, e dell'articolo 18, del Regolamento UE 2016/679, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato

Modalità di esercizio dei diritti dell’interessato.

In ogni momento i diritti di cui sopra potranno essere esercitati inviando una mai, con oggetto “PRIVACY”, al seguente indirizzo di posta elettronica segreteria@bcrz.it